Descrizione
AVVISO PUBBLICO
ASSEGNAZIONE DEL SOSTEGNO ECONOMICO “INDENNITÀ REGIONALE FIBROMIALGIA” (IRF) PER L’ANNO 2025
Si informa che la Regione Sardegna, con l’art. 9, comma 13 e 14, della Legge regionale n.24 del 11 settembre 2025, ha autorizzato, per l’anno 2025, la riapertura dei termini e l’ulteriore spesa di Euro 3.000.000 per le finalità di cui all’art.7-bis della L.R. 18 gennaio 2019, n. 5.
Relativamente alla riapertura dei termini, la citata norma, ha previsto che i cittadini residenti in Sardegna affetti da fibromialgia che nell’anno 2025 non abbiano presentato domanda per l’ottenimento dell’indennità entro il termine del 30 aprile u.s., siano rimessi in termini e possano presentare la domanda al Comune di residenza che provvederà all’invio dei dati complessivi delle domande ammesse alla regione.
Destinatari e requisiti di ammissione al contributo
Possono presentare la domanda per la concessione del sostegno economico denominato “indennità regionale fibromialgia” i soggetti in possesso dei seguenti requisiti:
§ essere residenti nel Comune di Marrubiu;
§ essere in possesso della certificazione medica, di data non successiva al 30 aprile 2025 per l’anno 2025, attestante la diagnosi di fibromialgia; la predetta certificazione deve essere rilasciata da un medico specialista (non da un medico di medicina generale) abilitato all'esercizio della professione e iscritto all'albo, sia dipendente pubblico che convenzionato che libero professionista;
§ non beneficiare di altra sovvenzione pubblica concessa esclusivamente per la diagnosi di fibromialgia;
Termini e modalità di presentazione delle domande
L’istanza dovrà essere presentata utilizzando l’apposito modulo disponibile presso il sito del Comune di Marrubiu www.comunemarrubiu.it.
La domanda deve essere sottoscritta dal beneficiario, o dal suo rappresentante legale, e presentata al Comune di Marrubiu, dalla data di approvazione dell’avviso fino al 24 ottobre dell’anno 2025, a mano all’Ufficio Protocollo negli orari di apertura al pubblico, tramite raccomandata o tramite mail o pec ai seguenti indirizzi:
- email: protocollo@comunemarrubiu.it
- Pec: protocollo@pec.comunemarrubiu.it
Per ogni ulteriore comunicazione si invita a contattare l’Area Politiche Sociali ai seguenti numeri telefonici 0783/8553320 – 3384707955 (anche mediante servizio di messaggistica).
Se la domanda è spedita mediante servizio postale saranno ritenute regolari quelle spedite entro la data di scadenza. Le domande presentate incomplete al punto da non poter consentire la normale procedura di istruttoria o spedite o consegnate oltre la data di scadenza, non saranno prese in considerazione.
IMPORTANTE: si invita a richiedere all’Ufficio Protocollo del Comune il numero di registrazione rilasciato dal medesimo Ufficio all’atto della presentazione dell’istanza;
Misure e attribuzione del contributo
L’indennità regionale fibromialgia (IRF) è erogata nella forma di un contributo per il rimborso delle spese sostenute per interventi di carattere sanitario, qualora non coperti da Servizio sanitario regionale, sociosanitario e di cura alla persona, fino a un massimo di € 800,00 nei limiti della disponibilità del bilancio regionale.
Qualora l'importo complessivo delle richieste di ammissione al beneficio superasse la disponibilità finanziaria da impegnare sul bilancio regionale, le assegnazioni saranno definite con l'applicazione delle riduzioni di cui alla DGR 10/39 del 2023.
L’importo del sostegno economico nel caso superasse la disponibilità finanziaria da impegnare sul bilancio regionale sarà rapportato alla situazione economica del beneficiario misurata in ragione delle seguenti soglie di ISEE ordinario o sociosanitario:
ISEE fino a euro 15.000,00 |
finanziamento progetto senza decurtazione |
ISEE compreso fra euro 15.001 ed euro 25.000 |
finanziamento del progetto decurtato del 5% |
ISEE compreso fra euro 25.001 ed euro 35.000 |
finanziamento del progetto decurtato del 10% |
ISEE compreso fra euro 35.001 ed euro 40.000 |
finanziamento del progetto decurtato del 25% |
ISEE compreso fra euro 40.001 ed euro 50.000 |
finanziamento del progetto decurtato del 35% |
ISEE compreso fra euro 50.001 ed euro 60.000 |
finanziamento del progetto decurtato del 50% |
ISEE compreso fra euro 60.001 ed euro 80.000 |
finanziamento del progetto decurtato del 65% |
ISEE oltre 80.000 |
finanziamento del progetto decurtato dell’80% |
L’importo dell’indennità riconoscibile, qualora si rendesse necessario, verrà rideterminato in diminuzione proporzionale per il rispetto del limite fissato dallo stanziamento annuale del bilancio regionale. I contributi vengono quantificati ed erogati agli aventi diritto dal comune di residenza, che gestisce l’intervento nei limiti delle risorse assegnate;
No Rendicontazione
I comuni che hanno provveduto entro il 30 aprile e provvederanno entro il 24 ottobre all'acquisizione delle domande non avranno l'obbligo di acquisire la documentazione giustificativa per il rimborso delle spese sostenute da parte dei beneficiari che hanno presentato regolare istanza entro i termini fissati in legge, come da art.1 della L.R. 29 aprile 2025 n. 11 che ha modificato l'art.7-bis della L.R.18 gennaio 2019 n.5 posticipando all'anno 2026 l'applicazione del riconoscimento dell'indennità in ragione della rendicontazione della spesa.
Controlli ed Esclusioni
Il richiedente è consapevole della responsabilità che si assume e delle sanzioni stabilite dalla legge nei confronti di chi attesta il falso e delle sanzioni richiamate dall'art. 76 DPR n. 445 del 28/12/2000 (ai sensi degli artt.46 e 47 del D.P.R. n.445/2000 e ss.mm.e ii.). L’Amministrazione Comunale effettuerà i controlli a campione sulla sussistenza dei requisiti di ammissibilità e per la verifica di rispondenza di quanto dichiarato in sede di domanda. I controlli verranno effettuati anche attraverso la collaborazione degli Enti coinvolti e delle Autorità Competenti e richiedendo la produzione di specifica documentazione comprovante le stesse.
Costituisce altresì motivo di esclusione la mancata presentazione della certificazione medica attestante la diagnosi di fibromialgia, rilasciata, in data non successiva al 30 aprile 2025, da un medico specialista abilitato all'esercizio della professione e iscritto all'albo, sia dipendente pubblico che convenzionato che libero professionista.
Responsabili del Procedimento
Ai sensi dell’art. 5 della Legge 241/90, si comunica che il Responsabile del procedimento è l’Istruttore Amm.vo Valeria Scintu (Tel. 0783/8553320 – e-mail valeria.scintu@comunemarrubiu.it; sociale@comunemarrubiu.it). Per necessità di chiarimenti e/o informazioni è possibile contattare il seguente numero 3384707955 – pec: sociale@pec.comunemarrubiu.it.
Trattamento Dati Personali
Tutti i dati personali di cui l’Amministrazione Comunale viene in possesso in occasione del presente procedimento saranno trattati nel rispetto del D.Lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e s.m.i., e del GDPR (Regolamento UE 2016/679);
Pubblicità
Il presente avviso viene affisso sull’Albo Pretorio On Line ed è altresì reperibile sul sito web del Comune all’indirizzo www.comunemarrubiu.it;
Ulteriori Informazioni
Per qualsiasi informazione sul presente procedimento è possibile contattare il servizio sociale comunale via email all’indirizzo: sociale@comunemarrubiu.it oppure telefonicamente ai seguenti numeri: 0783 8553320 – 3384707955, dal lunedì al venerdì, dalle 9,00 alle 11,00 e il lunedì, dalle 16,00 alle 17,00 oppure mediante messaggi con WhatsApp;
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Graduatoria Provvisoria bando di concorso per il pagamento di contributi a favore degli assegnatari di alloggi di E.R.P. di proprietà dell’A.R.E.A. Unità Territoriale di Oristano annualità 2025
- Bando per l’assegnazione dei contributi previsti dal fondo nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione art 11 l. 431/98 - Anno 2025
- BONUS NIDI GRATIS 2025 - approvazione avviso pubblico e modulo domanda "bonus nidi gratis" per il 1° semestre 2025
- Sostegno economico “indennità regionale fibromialgia” (irf) per l’anno 2025 – presa d’atto, approvazione elenco domande ammesse
- Attività di Animazione Estiva 2025 - A.S.D. Paradigma Sport
- Bando di concorso per il pagamento di contributi a favore degli assegnatari di alloggi di E.R.P. di proprietà dell’A.R.E.A. Unità Territoriale di Oristano annualità 2025.
- Accreditamento di professionisti per l’attivazione del Progetto Home Care Premium INPS 2025-2028.
- Destina il cinque x mille a sostegno delle attività sociali del Comune
- Assegnazione del sostegno economico “indennità regionale fibromialgia” (irf) per l’anno 2025
Ultimo aggiornamento: 22 settembre 2025, 16:26