Contributi Canoni di Locazione 2022

Ultima modifica 5 luglio 2023

 

Descrizione


In questa pagina si possono trovare le informazioni relative alle modalità di partecipazione al Bando per l'erogazione del contributo ad integrazione dei canoni di locazione con cadenza annuale pubblicato dal Comune sulla base delle direttive fissate dalla Regione Sardegna e finanziato con risorse regionali ed eventualmente statali. Il Bando per l'erogazione del contributo ad integrazione dei canoni di locazione anno 2022 è aperto fino al giorno 18/11/2022.

 

Modalità di richiesta


La domanda di partecipazione al Bando 2022 può essere presentata dalla data di pubblicazione del bando e non oltre il 18/11/2022:

  • a mano direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune di Marrubiu
  • tramite posta elettronica certificata all’indirizzo protocollo@pec.comunemarrubiu.it
  • tramite posta elettronica all’indirizzo protocollo@comunemarrubiu.it

Si comunica che la graduatoria verrà pubblicata in forma anonima, per cui per individuare la propria posizione in graduatoria si fa riferimento al numero di protocollo di acquisizione della domanda.  

 

Requisiti del richiedente


A pena di esclusione, possono essere accolte le domande di soggetti che, alla data di scadenza di pubblicazione del Bando:

  1. siano cittadini italiani o di uno Stato aderente all’Unione Europea. Possono partecipare anche i cittadini di Stati extra-europei oppure apolidi a condizione di essere in possesso di titolo di soggiorno in corso di validità.
    abbiano la residenza nel Comune di Marrubiu, nell’immobile per la locazione del quale si richiede il contributo;
    3. siano titolari di un regolare contratto di locazione esclusivamente ad uso abitativo, regolarmente registrato, riferito all’alloggio in cui hanno la residenza anagrafica, situato nel territorio del Comune di Marrubiu.
    4. non siano conduttori di alloggi inseriti nelle categorie catastali A/1 (abitazione di tipo signorile), A/8 (ville) e A/9 (palazzi con pregi artistici e signorili);
    5. non siano assegnatari di un alloggio di Edilizia Residenziale Pubblica;
    6. non siano titolari di diritti di proprietà, usufrutto, uso ed abitazione su immobili ad uso abitativo ubicati nel territorio italiano o all’estero, fatti salvi i casi di titolarità di diritti reali di proprietà, usufrutto, uso ed abitazione:
    a)  su immobili ad uso abitativo assegnati in sede di separazione/divorzio al coniuge;
    b)  su quote di alloggi dei quali sia documentata l’indisponibilità;
    c)  su alloggio dichiarato inagibile da parte del comune o altra autorità competente;
    d) su alloggio sottoposto a procedura di pignoramento a decorrere dalla data di notifica del provvedimento emesso ai sensi dell’art. 560 c.p.c.
    e) su alloggio non adeguato alle esigenze del nucleo familiare
    7. non siano destinatari, insieme a tutti i componenti del nucleo familiare, di altro beneficio pubblico, da qualunque Ente erogato a titolo di sostegno alloggiativo, relativo allo stesso periodo temporale del bando;
    8. siano in possesso di Attestazione ISEE in corso di validità al momento della presentazione della domanda dalla quale risulti un valore ISEE non superiore a € 13.659,88  (fascia A) -  € 14.573,00 (fascia B) incrementato del 25% in caso di nucleo di particolare debolezza sociale (vedi bando) – Fascia Covid: ISEE corrente o ordinario del nucleo familiare uguale o inferiore a € 35.000,00

 Per l’ammissibilità alla Fascia Covid, ai sensi dell’art. 1, comma 4, del D.M. del 13.7.2022, i richiedenti devono presentare una autocertificazione nella quale dichiarino di aver subito, in ragione dell'emergenza Covid-19, una perdita del proprio reddito IRPEF superiore al 25%. Come disposto dal comma 5 del medesimo decreto, la riduzione del reddito può essere certificata anche attraverso l’ISEE corrente o, in alternativa, mediante il confronto tra le dichiarazioni fiscali 2022/2021.

 

Documentazione da presentare


La domanda deve essere corredata, a pena di esclusione, dai seguenti documenti:

  1. Copia del documento di identità in corso di validità del sottoscrittore la domanda, nel caso in cui il richiedente non firmi davanti all’impiegato comunale;
  2. Attestazione ISEE completa di Dichiarazione Sostitutiva Unica riferita ai redditi di tutto il nucleo familiare rilasciata nell’anno in corso;
  3. In caso di separazione legale o divorzio, copia dell’atto di separazione omologato o divorzio;
  4. Copia integrale del contratto di locazione in corso di validità, regolarmente registrato ai sensi della L. 431/98;
  5. Copia pagamento tassa di registro annuale riferita all’anno in corso (per i contratti il cui rinnovo avverrà dopo la scadenza del bando, la domanda dovrà essere integrata con il nuovo rinnovo appena in possesso, pena la decurtazione dei mesi non certificati);
  1. In caso di contratto in regime di “cedolare secca”, occorre copia della comunicazione attestante l’applicazione della stessa;
  1. In caso di cittadini stranieri o apolidi, copia del permesso di soggiorno in corso di validità.
  2. documentazione relativa agli eventuali immobili posseduti;

Per maggiori dettagli, si consiglia di prendere visione del Bando.

 

Iter procedura


L’Ufficio provvede all’istruttoria delle domande, verificandone la completezza e la rispondenza ai criteri del Bando e provvede altresì all’attribuzione dei punteggi, effettuando i controlli inerenti la veridicità di quanto autocertificato, in particolare rispetto alla situazione economica e patrimoniale. Il Comune di Marrubiu non invierà comunicazioni personali ai soggetti richiedenti il contributo; i provvedimenti relativamente alle ammissioni e alle esclusioni saranno pubblicati all’Albo Pretorio online nelle news sul sito del Comune e su questa pagina istituzionale dedicata al contributo affitto. Le graduatorie verranno pubblicate in forma anonima.

Il Comune provvede alla liquidazione del contributo di norma in un’unica soluzione, fino ad esaurimento delle risorse disponibili. Poiché il fabbisogno potrà essere superiore al contributo erogato, per ragioni di equità e parità di trattamento verrà operata la riduzione proporzionale dei contributi di tutti i richiedenti inseriti nella graduatoria definitiva.

Gli ammessi nella graduatoria definitiva devono presentare copia delle ricevute di pagamento del canone di locazione. I pagamenti del canone di locazione devono obbligatoriamente essere effettuati dall’intestatario del contratto di locazione.

Il contributo è erogato successivamente alla verifica degli avvenuti pagamenti del canone di locazione.

 

Tempi


RIEPILOGO SCADENZE

Termine presentazione domande: 18 Novembre 2022 (compreso)

Pubblicazione graduatoria provvisoria: entro il 09 Dicembre 2022

Presentazione ricorsi: entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della graduatoria provvisoria

Pubblicazione graduatoria definitiva: in assenza di ricorsi sarà confermata la graduatoria provvisoria

Trasmissione ricevute di pagamento del canone e comunicazione IBAN: entro il 31 gennaio 2023.

 

Avvertenze


ATTENZIONE: Una volta verificato di essere stati ammessi nella graduatoria definitiva, è obbligatorio trasmettere le ricevute di pagamento del canone di locazione riferito ai 12 mesi dell'anno 2022 entro il 31 gennaio 2023. Nel caso in cui tale termine non venga rispettato, non sarà possibile erogare il contributo.

 

Normativa di riferimento


  1. 431/1998 "Disciplina delle locazioni e del rilascio degli immobili adibiti ad uso abitativo"
    L. 133/1998 "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, recante disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria".

Decreto del Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili del 13.07.2022

Delibera della Giunta Regionale n. 29/19 del 22/09/2022.

Informativa ai sensi degli art. 13-14 del GDPR e della normativa nazionale: http://ww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/default/_gazzetta_amministrativa/amministrazione_trasparente/_sardegna/_marrubiu/230_alt_con/2018/0001_Documenti_1544693690561/1562144166178_informativa_servizi_sociali_art._13_e_14.pdf

 

Riferimenti e contatti


Ufficio - Servizi Sociali – c/o Ufficio Personale

Referente - Patrizia COCCODI

Responsabile - Dott.ssa Lucia MOTZO

Indirizzo - Piazza Roma, 7 – 09094 MARRUBIU (OR)

Tel 0783/85531 - 0783/8553324

Fax 0783/858209

E-mail protocollo@comunemarrubiu.it

 

Documenti e modulistica


Determinazione n. 128/420 del 13/10/2022

Bando contributo affitto

Domanda contributo affitto

Scelta modalità di pagamento

 

Bando contributo affitto
14-10-2022

Allegato formato pdf

Determinazione n. 128-420 del 13.10.2022
14-10-2022

Allegato formato pdf

Domanda contributo affitto
14-10-2022

Allegato formato pdf

Scelta modalità di pagamento
14-10-2022

Allegato formato doc


Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy