Sostegno per le famiglie a basso reddito che vivono in affitto e non riescono a provvedere al pagamento del canone di locazione
Pubblicato il 22 ottobre 2020 • Sociale
Si informano tutti i cittadini che è in pubblicazione il bando aperto relativo all’attribuzione dei contributi di cui al Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli di cui al DL 102/2013, convertito con modificazioni nella L. 124/2013.
Per "morosità incolpevole" si intende quella "situazione di sopravvenuta impossibilità a provvedere al pagamento del canone di locazione in ragione della perdita o consistente riduzione della capacità reddituale del nucleo familiare da ricondurre ad una delle seguenti cause:
- perdita del lavoro per licenziamento;
- accordi aziendali o sindacali con consistente riduzione dell'orario di lavoro;
- cassa integrazione ordinaria o straordinaria che limiti notevolmente la capacità reddituale;
- mancato rinnovo di contratti a termine o di lavoro atipici;
- cessazioni o consistente riduzione di attività libero-professionali o di imprese registrate, derivanti da cause di forza maggiore o da perdita di avviamento in misura consistente;
- malattia grave, infortunio o decesso di un componente del nucleo familiare che abbia comportato o la consistente riduzione del reddito complessivo del nucleo medesimo o la necessità dell’impiego di parte notevole del reddito per fronteggiare rilevanti spese mediche e assistenziali.
Eccezionalmente per quest’anno, in ragione dell'emergenza Covid-19, potranno accedere al beneficio tutti coloro che, pur non essendo destinatari di provvedimenti esecutivi di sfratto, presentino un’autocertificazione nella quale dichiarino di aver subito una perdita del proprio reddito ai fini IRPEF superiore al 30%, nel periodo marzo-maggio 2020 rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente e di non avere sufficienti liquidità per il pagamento del canone.
Le domande dovranno essere presentate entro il 2020, con le modalità stabilite dal bando approvato con determinazione n. 135/88 del 21/10/2020 del Responsabile delle Politiche Sociali Dr.ssa Lucia Motzo.
Per informazioni su quanto indicato nel bando e sulle modalità di compilazione della domanda è possibile contattare dal lunedì al venerdì dalle ore 11.00 alle ore 13.00 e nei giorni di martedì e giovedì anche il pomeriggio dalle ore 16.00 alle ore 17.00:
- Servizi Politiche Sociali Dr.ssa Lucia MOTZO, Tel. 07838553321, lucia.motzo@comunemarrubiu.it
- Istruttore Amm.vo Patrizia COCCODI, Tel. 07838553324, patrizia.coccodi@comunemarrubiu.it
Clicca qui per consultare/scarica il bando e l’apposita modulistica