Salta al contenuto principale

REIS 2025 – “Agiudu torrau” - Presentazione domande.

Apertura termini presentazione domande

Data :

30 giugno 2025

REIS 2025 – “Agiudu torrau” - Presentazione domande.
Municipium

Descrizione

La Regione Autonoma della Sardegna con D.G.R. numero 4/39 del 15 febbraio 2024 ha approvato in via definitiva le Linee Guida REIS per il triennio 2024 – 2026. Il REIS è una misura di contrasto alla povertà rappresentato da un budget di inclusione che prevede un contributo economico mensile, erogato per 12 mesi, e un progetto di inclusione sociale e lavorativa. Il REIS è incompatibile con il beneficio dell’Assegno di inclusione (ADI) di cui al decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48 coordinato con la legge di conversione 3 luglio 2023, n. 85 recante: “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro”. Il REIS è compatibile con il Supporto per la formazione e il lavoro (SFL). Il REIS è compatibile con l’Assegno Unico Universale (AUU). Il REIS è compatibile con ogni altra forma di aiuto e supporto erogato a livello nazionale e regionale.

MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La domanda di accesso al REIS per l’annualità 2025 può essere presentata o mediante consegna a mano, presso l’ ufficio Protocollo del Comune di Marrubiu, nei giorni e negli orari di apertura al pubblico, o in alternativa, può essere inviata all’indirizzo PEC del Comune protocollo@pec.comunemarrubiu.it , o all’indirizzo mail protocollo@comunemarrubiu.it  utilizzando esclusivamente il modulo di domanda allegato al presente avviso, entro e non oltre il 30 luglio 2025;

N.B. Il protocollo vi rilascerà un numero che identifica l’istanza presentata che servirà per individuare la propria posizione all’interno della graduatoria, che, per garantire il rispetto della privacy, verrà pubblicata in forma anonimizzata. Pertanto è importante richiedere il numero di protocollo assegnato.

La domanda di accesso al REIS deve essere preceduta dalla presentazione della domanda di Assegno di inclusione (ADI), nel caso in cui il nucleo richiedente possegga i requisiti di accesso alla Misura nazionale. All’atto della presentazione della domanda REIS i nuclei con componenti in condizione di disoccupazione, di età compresa tra i 18 e i 60 anni non compiuti, con ISEE non superiore a euro 10.140 dovranno dichiarare, qualora non avessero già fatto la richiesta, di essere a conoscenza che in sede di presa in carico da parte del servizio sociale potrà essere richiesta la domanda di SFL per i componenti del nucleo rientranti in tale casistica e di dare fin d’ora l’assenso. In caso di nuclei con componenti di minore età o di età inferiore a 21 anni, la domanda di accesso al REIS è condizionata alla preventiva presentazione della domanda di Assegno Unico Universale (AUU) o all’esserne già beneficiari.


Per ogni ulteriore informazione potete contattare lo Sportello Sociale ai seguenti numeri telefonici: 0783 8553323 - 0783 8553321 - 3477802520 – 3384707901 nei giorni e negli orari di apertura al pubblico degli uffici.

Ultimo aggiornamento: 30 giugno 2025, 17:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot