Aggiornamento al 22.04.2021 della Campagna vaccinale anti covid-19 – Regione Sardegna. Modalità di adesione e prenotazione.

Pubblicato il 23 aprile 2021 • Sanità

Si informa la cittadinanza che la campagna vaccinale anti covid-19, prosegue secondo le seguenti indicazioni (aggiornate al 22 Aprile 2021) della Regione Autonoma della Sardegna, dell’ATS Sardegna e della ASSL di Oristano.


CITTADINI OVER 80

L'ATS Sardegna in data 23/24 marzo e 13/14 aprile (richiami) ha portato avanti la campagna di vaccinazione dei cittadini over 80 residenti nel Comune di Marrubiu.

I cittadini che rientrano in detta categoria e che non hanno aderito alla campagna vaccinale già svoltapossono aderire tramite il “Portale di adesione alla campagna di vaccinazione anti-COVID-19 della Regione Sardegna”. 

Successivamente all’adesione sul portale i cittadini saranno contattati dall’ATS per la prenotazione e la somministrazione del vaccino.

Nel caso di impossibilità di registrazione sul Portale di adesione, i cittadini possono prenotare la vaccinazione:

  • chiamando il numero 1533 (gratuito da rete fissa) oppure i numeri 070.276424 070.474747 (da mobile) dal 22 al 30 aprile;
  • inviando una mail a: prenotazionevaccini.over80@atssardegna.it indicando nome, cognome, recapito telefonico e comune di residenza/domicilio.

Gli ultraottantenni allettati o che necessitano di somministrazione del vaccino a domicilio, devono rivolgersi al proprio Medico di Medicina Generale.

Hanno diritto ad essere sottoposti alla vaccinazione anche i familiari conviventi e i caregiver, che forniscono assistenza continuativa in forma gratuita o a contratto, di cittadini over 80 che siano anche disabili gravi, previa acquisizione di autocertificazione da parte dei medesimi secondo il format allegato (Allegato 2).

Ai cittadini over 80 è somministrato il vaccino Pfizer o Moderna.

Vedi news sul sito www.sardegnasalute.it della RAS del 22.04.2021 al link

https://www.sardegnasalute.it/index.php?xsl=313&s=422491&v=2&c=3436

 


CITTADINI AD ELEVATA FRAGILITÀ


I cittadini che rientrano nella Categoria 1 – Elevata fragilità (persone estremamente vulnerabili; disabilità grave), come definita dalle Raccomandazioni ad interim sui gruppi target della vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19 del 10 marzo 2021, elaborate dal Ministero della Salute in collaborazione con la struttura del Commissario Straordinario per l’emergenza COVID, AIFA, ISS e AGENAS, sono individuati a livello regionale dal documento elaborato dalla Direzione Generale della Sanità, allegato alla presente comunicazione (Allegato 1).

Pertanto, rientrano in questa categoria i cittadini:

  • che possiedono almeno una delle esenzioni per patologia elencate nell’Allegato 1;
  • disabili gravi;
  • estremamente vulnerabili in carico presso centri specialistici: oncologici sottoposti a terapia, diabetici con danno d’organo, affetti da malattie rare.


Tali cittadini, indipendentemente dall’anno di nascita, saranno contattati telefonicamente, da ATS o dai centri che li hanno in carico, per la prenotazione della vaccinazione, a partire dal 22 aprile.

Hanno diritto a ricevere la vaccinazione anche i familiari conviventi dei cittadini estremamente vulnerabili afferenti all’Area di patologia: TRAPIANTO D’ORGANO SOLIDO E DI CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE, come da documento regionale allegato, previa acquisizione di autocertificazione da parte dei medesimi secondo il format allegato (Allegato 2).

Hanno diritto ad essere sottoposti alla vaccinazione anche i familiari conviventi e i caregiver, che forniscono assistenza continuativa in forma gratuita o a contratto, di disabili gravi, previa acquisizione di autocertificazione da parte dei medesimi secondo il format allegato (Allegato 2).

Ai cittadini ad elevata fragilità è somministrato il vaccino Pfizer o Moderna.

Vedi news sul sito www.sardegnasalute.it della RAS del 22.04.2021 al link

https://www.sardegnasalute.it/index.php?xsl=313&s=422491&v=2&c=3436



CITTADINI CHE NON RIENTRANO NELLA CATEGORIA AD ELEVATA FRAGILITÀ

 

I cittadini che, pur avendo un codice di esenzione per patologia, non rientrano nella categoria ad elevata fragilità, possono manifestare la propria adesione alla campagna vaccinale tramite registrazione sul “Portale di adesione alla campagna di vaccinazione anti-COVID-19 della Regione Sardegna”, secondo il seguente calendario:

  • i nati dal 1942 fino al 1957, a partire dalle ore 12.00 del 22 aprile;
  • i nati dal 1958 al 1960 a partire da venerdì 23 aprile.

I cittadini che, in tal modo, avranno espresso la loro adesione, riceveranno un SMS con indicazione dell’ora e del luogo dove presentarsi per effettuare la vaccinazione, con il vaccino Astra Zeneca.

Se all’atto della compilazione della scheda anamnestica presso il punto vaccinale, il personale medico dovesse individuare situazioni patologiche per cui non è raccomandata la somministrazione del vaccino Astra Zeneca, sarà cura dello stesso punto vaccinale:

  • somministrare altra tipologia di vaccino, se disponibile presso lo stesso punto vaccinale;

oppure

  • effettuare la prenotazione per la somministrazione del vaccino idoneo.

Tutti i cittadini di Marrubiu Over 70 (nati dal 1942 al 1951), che non hanno alcuna esenzione per patologia, potranno manifestare la propria adesione alla campagna Vaccinale della Regione Sardegna tramite registrazione al portale dedicato, anche presso il Comando Stazione Carabinieri di Marrubiu contattando preventivamente il numero 0783.859222.

CITTADINI CHE RIENTRANO NELLE CATEGORIE PRECEDENTI NON RESIDENTI MA DOMICILIATI IN SARDEGNA PER MOTIVI DI LAVORO, DI ASSISTENZA FAMILIARE O PER QUALUNQUE ALTRO GIUSTIFICATO MOTIVO CHE IMPONGA UNA PRESENZA CONTINUATIVA

In ottemperanza all’Ordinanza n. 3/2021 del Commissario Straordinario per l’emergenza, tali cittadini possono manifestare la propria adesione alla campagna vaccinale inviando una mail a: prenotazionevaccini.nonresidenti@atssardegna.it indicando nome, cognome, recapito telefonico, comune di domicilio ed autocertificazione (secondo il format Allegato 3) con cui si attestino i motivi di lavoro, di assistenza familiare o qualunque altro giustificato e comprovato motivo, che impongano una presenza continuativa nella Regione.

I cittadini che, in tal modo, avranno espresso la loro adesione, saranno contattati telefonicamente, da ATS per la prenotazione del vaccino idoneo.

Le tempistiche di adesione e prenotazione per le altre categorie di cittadini saranno progressivamente comunicate in questa pagina.

Vedi news sul sito www.sardegnasalute.it della RAS del 22.04.2021 al link

https://www.sardegnasalute.it/index.php?xsl=313&s=422491&v=2&c=3436


In considerazione del costante aggiornamento delle modalità di adesione, si invita la cittadinanza a visitare i siti istituzionali www.sardegnasalute.it - https://www.regione.sardegna.it/ - https://www.asloristano.it/


Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy